Wikiterika
Cartomanzia
I tarocchi e le sibille sono gli strumenti di un'arte millenaria che affonda le sue radici nell'antico Egitto. Scopri tutte le informazioni e le curiosità che riguardano l'antica e misteriosa arte della Cartomanzia!
IMPARARE A LEGGERE I TAROCCHI SIGNIFICATO DEGLI ARCANI MAGGIORI

Introduzione
Hai acquistato il tuo primo mazzo di Tarocchi e non vedi l’ora di imparare a leggerli?
Abbiamo preparato per te una piccola guida per iniziarti alla lettura dei Tarocchi. Utilizzala per fare pratica e per rispondere a delle domande semplici: mano a mano che la tua esperienza aumenterà e avrai stabilito una connessione più profonda con il tuo mazzo, sarai sempre più fluido e a tuo agio e ogni Arcano ti parlerà senza dover ricorrere a manuali o libri per interpretarne il significato.
Sebbene ogni Arcano abbia il suo personale significato, è fondamentale che tu sappia che una Lettura completa ed efficace prevede che ogni Carta sia letta in relazione alle altre carte della stesa, in quanto ogni Arcano può esasperare o modificare il suo significato in relazione agli Arcani vicini.
In questo articolo partiamo con il significato degli Arcani maggiori e prenderemo in riferimenti i Tarocchi più comuni, quelli di Marsiglia.
Significato degli Arcani Maggiori
Nei Tarocchi, il significato delle prime 22 carte conosciute come Arcani Maggiori, descrivono situazioni legate al lungo termine e ad una visione più ampia della vita. Simboleggiano sia ferite cruciali dell’essere umano sia le forze che stanno agendo nella nostra esistenza al momento della lettura. Il primo Arcano, conosciuto come il Matto, non ha numero mentre i restanti 21 Arcani sono numerati da I a XXI.
Tutti gli Arcani maggiori contengono una moltitudine di significati, alcuni "positivi" e alcuni "negativi". Con pratica, costanza e dedizione, sarai in grado di apprendere ognuno di questi significati e di rapportarli correttamente nella tua lettura, quindi non spaventarti se all’inzio il messaggio sarà poco chiaro, né devi farti prendere dal panico pensando subito al significato negativo che ogni Arcano porta con sé: tutto nell’universo è duale ed ha un lato ombra ed un lato luce!
Dal Matto al Papa: gli Arcani di ciò che siamo
Il Matto - nuovi inizi. Simboleggia la spontaneità e l'innocenza, ma anche la negligenza e la vanità. Il Mago - talenti e abilità. Rappresenta la diplomazia e la fiducia in sé stessi. O può indicare mancanza di impegno e responsabilità. La Sacerdotessa - intuizione. Rappresenta il potere femminino e la connessione ai misteri del mondo nel suo aspetto positivo; è correlata all'orgoglio nel suo aspetto negativo. L’Imperatrice - connessione con la natura e la bellezza. Si connette con l'abbondanza, ma anche con la pigrizia e l'inerzia. L’Imperatore - potere e comando. Sebbene significhi stabilità, al negativo rappresenta stagnazione e avidità. Il Papa - saggezza. Si connette con l'ispirazione o, dall'altra parte, con la schiavitù.
Dall’Amante al Carro: l’esterno che riflette il nostro interno
L’Amante - piacere e processo decisione. E’ connesso all'amore, ma può rappresentare l'indecisione rispetto a scelte importanti Il Carro - successo e movimento. Nel suo aspetto positivo rappresenta i trionfi, mentre nel suo aspetto negativo può significare accontentarsi di poco. Giustizia – equilibrio ed equità. Nella sua manifestazione più desiderabile si connette con l'equità. Sul lato più negativo, è legato all'eccessiva severità. L’Eremita - introspezione. È legato alla prudenza e alla conoscenza interiore, ma anche alle paure e all'eccessiva cautela. La Ruota della fortuna - cambiamento. Nel suo aspetto più positivo ha a che fare con la fortuna, mentre nel suo aspetto negativo è legato alla resistenza ai cambiamenti.
Dal Diavolo o all'Appeso: ciò che non possiamo controllare
La Forza – fede e coraggio. Sintetizza le risorse che ci permettono di superare diversi ostacoli. Al negativo può significare abuso di potere. L’Appeso – attesa e analisi di coscienza. Indica un momento di stallo volto ad acquisire nuove prospettive. È legato al discernimento, ma anche all'egoismo. La Morte – cambiamento positivo. Questo Arcano è positivo e significa la fine di un periodo di sofferenza. Al negativo indica resistenza o inerzia al cambio. La Temperanza - pazienza. E’ collegato alla moderazione o, al negativo, alla mancanza di limiti. Il Diavolo - dominio e sperimentazione sessuale. Può significare la capacità di fare sforzi estremi, ma anche la tendenza ad attaccamenti ossessivi.
Dalla Torre al Mondo: connettersi al proprio inconscio.
La Torre – cambiamento incontrollabile. E’ un invito a lasciar andare il controllo. È connesso alla libertà da un lato, e alla prudenza dall'altro. Le Stelle - connessione con le emozioni. E’ legato alla spiritualità, in negativo indica mancanza di fede e sofferenza spirituale La Luna - dubbi e ricordi del passato. Si connette all'intuizione e alla creatività. Nella sua manifestazione più difficile, parla di instabilità e confusione. Il Sole – ottimismo e vitalità. Questa carta è collegata alla gioia, in negativo all'arroganza. Il Giudizio - rivisitazione del passato. E’ collegato a forze che agiscono per ristabilire ordine e armonia. Al negativo indica sensi di colpa o mancanze Il Mondo - completezza. Nella sua manifestazione più positiva è il successo e l'integrazione, al negativo può anche indicare reclusione ed idealizzazione.
CARTOMANZIA
Pubblicato il 23-01-2023 alle 00:00
A cura di: Tiziana
Letto: 37 volte
Parole chiave: #cartomanzia, #cartomante, #tarocchi, #arcani, #maggiori, #imparare, #lezione, #guida, #pratica, #istruzioni